Vanda Biffani

  • Vanda Biffani
  • Sitemap
  • Home

  • Blog

  • About me

    • my interviews
    • my exibitions
  • Gallery Olympic Games London 2012

  • Workshop

    • workshop calendar
    • past workshops
  • Contact Me

  • Su Radio Capital

  • Jobs

Vanda BiffaniBlog Category Fotografi fotografiaLe idee geniali

LE IDEE GENIALI

by: vandabiffani
Posted in: Blog Category, Fotografi, fotografia

Proprio ieri – dopo l’ultimo blog – mi ero ripromessa due cose: essere leggera/spensierata e farmi venire delle idee fantastiche. Mi sono messa a pensare pensare pensare – che di solito corrisponde a mangiare e occupare metà divano come Omar Simpson – per fare la classifica mentale di tutte le idee incredibili, i colpi di genio che mi vennero negli anni (senza che questi costituissero comunque alcun cambiamento nella mia vita, tanto meno in quella degli altri).

Mia mamma aveva il maggiolone verde acqua, ci perdevamo regolarmente anche a pochi chilometri. Un giorno le dissi ci vorrebbe un televisore con la cornetta e la Olivetti sotto tu scrivi l’indirizzo di dove dobbiamo andare e ti appare la piantina. Con un guizzo avevo inventato il navigatore, la telefonia mobile e le preoccupazioni sul mio futuro di mia madre. Questa cosa la dico ogni volta che mi perdo in auto, nessuno mi crede ma tutti mi interrompono con un si lo so.
Ho avuto altre idee geniali nella vita, ma la questione è: sappiamo portare a termine i nostri progetti? siamo veloci abbastanza per sviluppare e lanciare nel mercato quel segno di vita che ogni tanto la nostra materia grigia manifesta? La risposta spesso è no, quasi mai. Di media i nostri ragionamenti ci portano a soluzioni su come disporre meglio i libri negli scaffali, montare un mostro prima di nostro figlio facendolo piangere e trovare la formula matematica che ci fa arrivare al lavoro senza semafori rossi. Oppure arriviamo secondi, ma non dopo anni, il giorno dopo.

Ieri sul divano pensando pensando e mangiando mi chiedevo: ma cos’è che non è stato ancora fotografato? Dentro e fuori di noi tutto, siamo monitorati dalle telecamere, casa nostra è su internet cosa manca? Ho visto le mie gambe bianche e ho pensato “ma certo gli abissi!” Voglio le foto degli abissi, foto interpretare gli oceani scovare vascelli e scrigni, entrare nel salone del Titanic e farmi un giretto sulla prua a braccia spalancate, voglio Disneysea sullo schermo! Si potrebbero fare dei filmati mappando alcune zone di grande interesse come se fosse il centro storico e venderli!

Ora, è vero che: non avrei mai sviluppato un progetto che potesse essere di qualche utilizzo / gli oceani sono oggetto di studio e scansione da anni /ai 100 mt fotografano tranquillamente /ci sono già milioni di video con le balene canterine… ma trovarsi la notizia il giorno dopo è sconfortante, ti partono subito le note di Una vita da mediano in testa.
Oggi 26 settembre 2012, dopo poche ore e molte masticate, Google mi esce con questa sorta di Ocean Maps che sicuramente aveva in serbo da mesi. Mi piace molto, penso alle applicazioni con chi realmente non può spostarsi dal proprio divano e vorrebbe tanto. Fornisce alla gente – che fa finta di meditare come me – una mappa più completa, utile e accurata del mondo liquido. Non c’è neanche bisogno di saper nuotare, chiunque si trasforma in Jacques Cousteau e parte per le Hawaii. Con il Google Maps di Nemo, surferemo con Scorza la testuggine nelle barriere coralline al tramonto e ci  immergeremo glutei al sole a Oahu Hanauma Bay tra le eruzioni vulcaniche sottomarine.

E io che avevo appena fatto il cambio di stagione…

guardatevi questo video e buona giorno-nuotata http://www.youtube.com/watch?v=7syWPIZt9B4&feature=player_embedded

http://googleblog.blogspot.it/2012/09/dive-into-great-barrier-reef-with-first_25.html

http://thenextweb.com/google/2012/09/26/now-can-explore-oceans-google-maps-go-underwater/

26/09/2012|
← 21 insta gram
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso →

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

With this form, you can subscribe for a newsletter

Recent Comments

  • vandabiffani on Quanto costa?
  • LuVi on Quanto costa?
  • Fabio on Quanto costa?
  • vandabiffani on Quanto costa?
  • vandabiffani on Quanto costa?

Blog

  • RoadtoRio e dintorni
    RoadtoRio e dintorni
    02/08/2016
  • Le spinose questioni giuridiche della libertà di stampa
    Le spinose questioni giuridiche della libertà di stampa
    18/04/2016
  • Gli Hashtag su Twitter e Facebook
    Gli Hashtag su Twitter e Facebook
    16/09/2014
  • I fotografi del Festival di Cannes
    I fotografi del Festival di Cannes
    23/05/2014
  • L’arca de noantri
    L’arca de noantri
    30/04/2014

Portfolio

London 2012
London 2012
London 2012
London 2012
London 2012
London 2012
London 2012
London 2012
London 2012
London 2012
  • Home
  • Blog
  • About me
  • Gallery Olympic Games London 2012
  • Workshop
  • Contact Me
  • Su Radio Capital
  • Jobs

Workshop

Clicca qui per commentare o approfondire / Click here for comments and question

Video

Clicca qui per commentare o approfondire / Click here for comments and question

Recent Comments

  • vandabiffani on Quanto costa?
  • LuVi on Quanto costa?
  • Fabio on Quanto costa?
  • vandabiffani on Quanto costa?
  • vandabiffani on Quanto costa?
All rights reserved. Copyright © Vanda Biffani 2012. Translations by Annalena Bonelli

Facebook

Twitter

Follow https://twitter.com/VandaBiffani

Vimeo