Se capitate in Gran Bretagna, ci sono due mostre che mi sento di suggerire. A Londra celebrano David Bowie http://www.vam.ac.uk/content/exhibitions/david-bowie-is/ sponsor Gucci, sede Victoria and Albert Museum. Una rassegna completa, copertine, filmati, grafiche dei suoi dischi, interventi di attori e colleghi di fama internazionale e ovviamente una mostra fotografica sulla più eclettica e influente Pop Star del panorama mondiale. Le foto sono di Mick Rock, soprannominato “l’uomo che fotografò i ’70″. Qualche nome: Queen, David Bowie, Syd Barrett, Lou Reed, Iggy Pop and The Stooges, The Sex Pistols, The Ramones, Joan Jett, Talking Heads, Roxy Music, Crossfade, Thin Lizzy, Mötley Crüe, Blondie.
Chi non vorrebbe essere il fotografo conteso dalle grandi stelle del firmamento musicale? Se volete, questo è il suo sito http://www.mickrock.com/ c’è anche un’intervista su come si diventa fotografi delle celebrità, lui parla ovviamente in inglese, il commento è in svedese. Anche se comprendete ambedue le lingue la vostra attenzione sarà catturata solo dalla sua acconciatura e dalle fotografie. Dice: “le foto migliori sono quelle che hanno delle piccole imperfezioni”.
L’altra mostra è dedicata alla scozzese Annie Lennox, una potenza della natura. Io la vidi in concerto la scorsa estate, alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra. Tolse la scena a tutti: ingresso su un vascello fantasma, costumi strappati, trucco grottesco, voce unica, decine di ballerini che si arrampicavano ovunque. Tutto lo stadio saltò in piedi per cantare e ballare “Little bird”.
Vi aggiungo il video migliore che ho recuperato. http://www.youtube.com/watch?v=J1aHTA3fi8s
La mostra (ingresso gratuito…) ha luogo ad Edimburgo, presso lo Scottish National Portrait Gallery. Offre una panoramica su Annie, una galleria importante di fotografie e i suoi incantevoli costumi di scena. Non a caso il titolo è “A casa di Annie”. http://www.nationalgalleries.org/whatson/exhibitions/the-house-of-annie-lennox
Molte immagini sono di Satoshi Saikusa, se non vi siete fatti abbastanza del male con Mick Rock, questo è il suo sito http://www.satoshisaikusa.com/fr/showroom/theme/musique
Annie Lennox non è solo un’artista di altissimo livello; attivista e filantropa promuove nuovi gruppi musicali, raccoglie fondi destinati alle cure per gli affetti di HIV in Africa. Nel 2011 è stata nominata “Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico” dalla Regina Elisabetta II per le sue “campagne di beneficenza e quale instancabile paladina delle cause umanitarie”.
Se volete seguirla
http://www.annielennox.com/
https://twitter.com/AnnieLennox
https://www.facebook.com/annielennox
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.